I colossi del web hanno da sempre rapporti conflittuali con il fisco e la legge. Parole come tassazione, antitrust, privacy, suonano come minacce alle orecchie da mercante di Google, Apple, Amazon e Facebook. Il Wall Street Journal pone ora l’accento sulle paure dei giganti digitali, i quali vedono nell’Europa una potenziale minaccia nei Read more
Davvero nel 2014 un lavoratore su tre, nella sola Gran Bretagna, sarà sostituito da un robot? La previsione è di quelle che mettono i brividi e occorrerà farvi qualche seria riflessione, dal momento che lo stesso Bill Gates, ha recentemente annunciato la progressiva software substitution, alla quale andremo incontro nei prossimi vent’anni. Molti lavoratori resteranno Read more
Mi piacerebbe credere che Lenier si era sbagliato, che il suo fosse solo pessimismo, invece anche oggi, la cronaca finanziaria conferma quanto da lui amaramente, lucidamente, osservato: «Il web sta uccidendo la classe media». L’Ad del Lloyds Banking Group, Read more
Se sia vero, come affermano i due ricercatori universitari Ethan Kross dell’Università del Michigan e Philippe Verduyn di Lovanio, in Belgio, che Facebook renda i propri utenti più infelici, invidiosi, depressi e insoddisfatti della vita, non saprei dire. Read more
Gli esperti definiscono l’algoritmo di Google “la ricetta segreta della salsa perfetta”. Se il ministro della Giustizia Federale tedesco Heiko Maas chiede a Google di rendere pubblico l’algoritmo che lo ha reso il più potente motore di ricerca d’Europa, allora significa davvero che lo strapotere quasi Read more
Attualmente Google è la terza compagnia al mondo in base al valore di mercato. Si
può a giusto titolo affermare che esso rappresenti la minaccia globale della Silicon Valley, essendo proprietario anche di Youtube e di Motorola, possiede cioè il secondo e il terzo sito più visitati al mondo, Read more
Open-Source o Maoismo digitale? Jaron Lanier si schiera contro gli open-content affermando che: «il dogma politicamente corretto secondo cui l’open source è ipso facto la strada migliore per la creatività e l’innovazione non è supportato dai fatti». Lanier si autodefinisce un “umanista dal Read more
Quello che un tempo sembrava essere semplice progresso tecnologico, sta diventando di giorno in giorno, in misura sempre più allarmante, autentica “idolatria del web”. Quanti di noi si sono mai fermati a pensare che personaggi come Mark Zuckerberg, possano pesare sulle decisioni dello stesso Read more